
Da circa 20 anni il web ha rivoluzionato il mondo che ci circonda, sotto tutti i punti di vista. Non c è un solo aspetto che non abbia toccato nel bene e nel male e non a caso è considerata una delle invenzioni del secolo. Il web, come tutti gli strumenti innovativi, ha i suoi pro e i suoi contro, in base all’uso che se ne fa.
Questo discorso vale moltissimo per la musica. Infatti Internet ha donato alla musica tante positive come per esempio la possibilità per una band di pubblicizzarsi rapidamente e senza spendere troppi soldi, attraverso i social.
Inoltre ha regalato agli utenti tante opzioni per ascoltare la musica gratuitamente, attraverso youtube o anche parzialmente con Spotify, sul quale approfondiremo più avanti. Grazie al web si può comprare anche la musica con prezzi buoni tramite I tunes, ma allo stesso tempo il profilerare della pirateria musicale ha praticamente azzerato la discografia, al livello di mercato e business.
Quindi i discografici e anche gli artisti hanno dovuto inventarsi nuove strade per guadagnare e soprattutto per attirare più persone ad ascoltare la propria musica e cercare di guadagnare qualcosa. In questo articolo andremo a parlare di spotify e della grande possibilità che ti dà social pratiko di promuovere playlist spotify.
Promuovere playlist spotify può significare compiere un grandissimo salto di qualità per una band o un’artista che vuole far conoscere la sua musica a un range di persone sempre più alto.
Cos è Spotify
Andiamo a vedere cos è Spotify e l’importanza di promuovere playlist. Spotify è un servizio di riproduzione digitale in streaming grazie al quale è possibile usufruire di podcast,musica e video.
Si può accedere a un archivio grandissimo di contenuti in maniera gratuita e c è anche la versione a pagamento con dei benefici in più per chi si abbona. Questo strumento sta diventando sempre più importante, soprattutto per i musicisti emergenti, che non possono più contare su vecchi strumenti di marketing discografico che ormai non esistono più.
Infatti la discografia è molto cambiata e i ricavi sulle vendite dei dischi sono molto diminuiti sia per gli artisti che per le case discografiche ed entrambi devono cercare nuove vie per aumentare i ricavi, oltre che ovviamente continuare ad organizzare i concerti che non si possono clonare.
Spotify quindi può essere adatto per lanciare un giovane artista o uno che non è giovane ma che ha bisogno di rilanciarsi dopo una serie di insuccessi.
All’interno di questa piattaforma ci sono una serie di funzioni interessanti tra le quali la possibilità di creare playlist con una serie di canzoni scelte dall’utente o dall’artista stesso. Quest’ultimo può quindi decidere di creare una playist con una serie di loro canzoni, tra quelle che ritengono essere le migliori della loro produzione.
Nei prossimi paragrafi ti spiegheremo come promuovere playlist spotify in maniera efficace, sicura e alla portata di tutti e ti presenteremo una piattaforma moderna, innovativa e al passo con i tempi.
Ti basterà seguire tutti gli step presenti nell’articolo che dovrai leggere fino alla fine e fare tutto quello che ti viene chiesto senza tralasciare niente e senza essere superficiale.
Dove promuovere playlist
Internet pullula di possibilità, di siti e di offerte per ottenere questo servizio ma attenzione a come si sceglie! Se non si ha una conoscenza della materia, e se non si ha intuito, spirito critico e capacità di discernimento si potrebbe incappare in delle sonore fregature.
Infatti spesso il web è pieno di millantatori oppure persone incompetenti che mettono in piedi siti mal funzionanti, pieni di problemi tecnici, di difficoltà di navigazione e anche magari molto costosi.
Nel prossimo paragrafo ti presenteremo Social Monkey, una piattaforma moderna e piena di servizi per te a prezzi molto competitivi e che ti permetterà di scegliere tra una serie di opzioni, utili per lanciare la tua carriera nel web sia con Spotify, ma anche con altri sociali o piattaforme come per esempio youtube.
Come promuovere playlist spotify
Andiamo agli aspetti pratici di quest’articolo che vuole essere una guida sicura e semplice, per tutti quelli che sono interessati al mondo della musica in streaming. Innanzitutto bisogna entrare in un motore di ricerca e cercare il sito SocialMonkey.cloud, e inserire nome, cognome ed indirizzo e mail per iscriversi alla piattaforma.
Successivamente si riceverà una mail con link di conferma dell’iscrizione che dovrai cliccare per essere ufficialmente un membro del sito e crearti un profilo personalizzato. Per ringraziarti della fiducia ti sarà fatto un regalo di benvenuto e cioè un bonus con il quale sperimentare il servizio.
Se tutto sarà andato liscio comparirà la seguente schermata che puoi vedere nello screen seguente.
Arrivati a questo punto sarà necessario fare uno step importante e cioè ricaricare il credito con una cifra congrua al servizio che si vuole acquistare. Poi basterà scegliere la categoria e il servizio desiderati e il gioco sarà fatto!